Torna indietro | Elenco corsi > > Formazione specifica dei lavoratori per il rischio basso
Durata del corso: 4 ore
Scheda progettuale "formazione specifica - uffici e servizi"
Allegato
Dispense del corso "formazione specifica - ufficio"
Materiale pdf a supporto del corso. la lettura di questi file pdf non implica lo svolgimento del corso e-learning interattivo che segue.Allegato
Introduzione al corso
LO Scorm
Ambiente di lavoro
LO Scorm
Videoterminale
LO Scorm
Lavoro agile
LO Scorm
Patologie d'ufficio
LO Scorm
Movimentazione manuale dei carichi
LO Scorm
Rischi psicosociali
LO Scorm
Tecnostress
LO Scorm
Information overload
LO Scorm
Rischio biologico
LO Scorm
Rischio chimico
LO Scorm
Etichettatura delle sostanze pericolose
LO Scorm
Sick Building Syndrome
LO Scorm
Rischio elettrico
LO Scorm
Dispositivi di protezione individuale
LO Scorm
Gestione emergenze
LO Scorm
Segnaletica di sicurezza
LO Scorm
Conclusione corso - Formazione specifica
LO Scorm
Questionario di gradimento finale
N.B. Potrai scaricare il tuo attestato in seguito al completamento di questo questionario di gradimento.
La tua opinione è importante. Compilalo per aiutarci a migliorare la tua esperienza futura e quella di tutti i nostri corsisti.
Questionario
Test finale - Formazione specifica settore uffici
Punteggio minimo per il superamento del test: 7/10
Tempo a disposizione: 1 ora per tentativo
Tentativi massimi per test finale: 5
Test non superato? Controlla le risposte date cliccando sul "test", sezione "archivio" (doppio click sul tentativo o pulsante "Stampa"). Consulta sempre le dispense del corso prima di ripetere il nuovo tentativo.
Hai esaurito i tentativi del test? Contatta il centro di formazione che ha provveduto alla tua iscrizione.
Test
Durata del corso: 4 ore
Lavoratori occupati in aziende classificate a rischio basso o che, anche se occupati in aziende a rischio medio o alto, svolgono mansioni che non comportano la loro presenza, anche saltuaria, nei reparti produttivi. Il corso è rivolto a tutti gli occupati nei settori uffici e servizi.
I lavoratori possono accedere a questo corso solo se hanno già svolto la formazione generale del lavoratore.
Fornire a tutti i lavoratori informazioni, conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi specifici legati alla propria mansione per far sì che possa svolgere il proprio compito in sicurezza.
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato di frequenza con credito formativo valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016, su tutto il territorio nazionale.
Attestato di frequenza e Libretto Formativo del Cittadino potranno essere scaricati direttamente dalla piattaforma.
n.b. Come previsto dall'allegato II dell'accordo stato-regioni 7 luglio 2016 AiFOS ha previsto una scheda progettuale disponibile nella sezione info e contatti della home di ciascun corso.
EUR 45,00 + IVA
Lasciati ispirare dai nostri corsi del momento
Servadio & Parners s.r.l.
Via Cesarea 2/47 16121 GENOVA
formazione@servadioepartners.com | +39 0107965772
Privacy Policy - Cookies Policy - Termini e condizioni
© Copyright 2024 | AIS Ambiente Igiene Sicurezza | Tutti i diritti riservati | Partita Iva: 02347030997 | Powered by PigrecoOS